STUDI SVOLTI E ATTIVITÀ FORMATIVA PROFESSIONALE
● Nel 2016 si laurea in Psicologia e Processi Sociali con il massimo dei voti e la lode presso “Sapienza” Università di Roma, discutendo una tesi su sul modo di trattare il lutto e il ruolo del tessuto sociale in Freud e Leopardi con il titolo: “Freud e Leopardi: sofferenza, civiltà e melanconia”.
● Nel 2018 si laurea in Psicologia Clinica con il massimo dei voti e la lode presso “Sapienza” Università di Roma con una tesi sperimentale su Parkinson e Addiction Comportamentale dal titolo “Il ruolo dell’Impulsività e del Trattamento Farmacologico nello sviluppo di Dipendenze nella Malattia di Parkinson” in collaborazione con il Dipartimento di Neurologia e Psichiatrica del Policlinico Umberto I di Roma.
● Nel settembre 2018 inizia il primo semestre di Tirocinio Post-Lauream presso il Dipartimento di Psicologia.
● Nel marzo 2019 inizia il secondo semestre di Tirocinio Post-Lauream presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica e presso il Dipartimento di Psichiatria e Neurologia, nello specifico presso il servizio di Day Hospital per i Disturbi del Comportamento Alimentare.
● Nel Gennaio 2020 consegue l’abilitazione per la professione di Psicologo.
● Nel Febbraio 2020 si iscrive all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio.
● Collabora attualmente con il servizio di Day Hospital del Reparto dei Disturbi del Comportamento Alimentare con attività di ricerca e come co-conduttrice dei gruppi terapeutici.
● Nel 2016 si laurea in Psicologia e Processi Sociali con il massimo dei voti e la lode presso “Sapienza” Università di Roma, discutendo una tesi su sul modo di trattare il lutto e il ruolo del tessuto sociale in Freud e Leopardi con il titolo: “Freud e Leopardi: sofferenza, civiltà e melanconia”.
● Nel 2018 si laurea in Psicologia Clinica con il massimo dei voti e la lode presso “Sapienza” Università di Roma con una tesi sperimentale su Parkinson e Addiction Comportamentale dal titolo “Il ruolo dell’Impulsività e del Trattamento Farmacologico nello sviluppo di Dipendenze nella Malattia di Parkinson” in collaborazione con il Dipartimento di Neurologia e Psichiatrica del Policlinico Umberto I di Roma.
● Nel settembre 2018 inizia il primo semestre di Tirocinio Post-Lauream presso il Dipartimento di Psicologia.
● Nel marzo 2019 inizia il secondo semestre di Tirocinio Post-Lauream presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica e presso il Dipartimento di Psichiatria e Neurologia, nello specifico presso il servizio di Day Hospital per i Disturbi del Comportamento Alimentare.
● Nel Gennaio 2020 consegue l’abilitazione per la professione di Psicologo.
● Nel Febbraio 2020 si iscrive all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio.
● Collabora attualmente con il servizio di Day Hospital del Reparto dei Disturbi del Comportamento Alimentare con attività di ricerca e come co-conduttrice dei gruppi terapeutici.
ATTIVITA' DIDATTICA
● Dall’anno 2017 collabora con la Prof.ssa M.Casagrande e con il Policlinico Umberto I nell’ambito della ricerca sulla Malattia di Parkinson.
● Dall’anno 2018 collabora all'attività didattica (esami, tesi di laurea, seminari) nell'ambito degli insegnamenti della Prof.ssa M. Casagrande “Psicofisiologia della Salute” del CdL Magistrale Psicologia Clinica – Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica e “Metodi di ricerca in neuroscienze” del CdL Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica – Dipartimento di Psicologia.
● Nell’anno accademico 2018-2019 conduce esercitazioni pratiche guidate nell'ambito di interventi
di promozione della salute e della regolazione delle emozioni nell'ambito dell’insegnamento
“Psicofisiologia della Salute” del CdL Magistrale Psicologia Clinica – Dipartimento di Psicologia
Dinamica e Clinica - Prof.ssa M. Casagrande.
● Dall’anno 2017 collabora con la Prof.ssa M.Casagrande e con il Policlinico Umberto I nell’ambito della ricerca sulla Malattia di Parkinson.
● Dall’anno 2018 collabora all'attività didattica (esami, tesi di laurea, seminari) nell'ambito degli insegnamenti della Prof.ssa M. Casagrande “Psicofisiologia della Salute” del CdL Magistrale Psicologia Clinica – Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica e “Metodi di ricerca in neuroscienze” del CdL Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica – Dipartimento di Psicologia.
● Nell’anno accademico 2018-2019 conduce esercitazioni pratiche guidate nell'ambito di interventi
di promozione della salute e della regolazione delle emozioni nell'ambito dell’insegnamento
“Psicofisiologia della Salute” del CdL Magistrale Psicologia Clinica – Dipartimento di Psicologia
Dinamica e Clinica - Prof.ssa M. Casagrande.
INTERESSI DI RICERCA
● Psicofisiologia e neuropsicologia del Decision Making;
● Psicologia e psicofisiologia della salute;
● Psicologia, psicofisiologia e neuropsicologia delle dipendenze;
● Disturbi del Comportamento Alimentare
● Psicologia e Neurofisiologia dei Disturbi del Comportamento Ali
● Psicofisiologia e neuropsicologia del Decision Making;
● Psicologia e psicofisiologia della salute;
● Psicologia, psicofisiologia e neuropsicologia delle dipendenze;
● Disturbi del Comportamento Alimentare
● Psicologia e Neurofisiologia dei Disturbi del Comportamento Ali